Cos'è
Eventi, degustazioni e mercatini: sono gli appuntamenti che sabato 6 dicembre animeranno Larciano per la giornata dedicata al “Vin novo” del Montalbano, un’iniziativa pronta a raccontare e promuovere la ricchezza enogastronomica del territorio. Dalle 11.30 alle 17.00 la Cooperativa Vinicola Chianti Montalbano, in via Francesco Ferrucci 1048, diventerà il cuore pulsante di una festa che unisce tradizione, sapori e cultura produttiva.
L’evento è organizzato dal Comune di Larciano in collaborazione con la Strada dell’Olio e del Vino Le Colline di Leonardo, Cooperativa Vinicola Chianti Montalbano, Confcommercio Pistoia e Prato, Consorzio Turistico Città di Pistoia e con il contributo economico della Camera di Commercio Pistoia-Prato. Un’alleanza che mira a rafforzare l’identità del Montalbano attraverso la valorizzazione delle sue filiere storiche. L’iniziativa rientra all’interno di “Tuscany Destination 25/26”, un progetto condiviso di promozione del territorio e delle sue produzioni tipiche.
L’intera iniziativa sarà raccontata da Giulia Marraccini, nota food blogger del territorio, inviata direttamente dal Consorzio Turistico Città di Pistoia per promuovere l’evento e per diffonderne ancora di più la portata. L’appuntamento verrà così illustrato tanto nelle sue fasi preparatorie, quanto durante il suo svolgimento e nei giorni successivi. Un impegno, quello del Consorzio, che si risolve in questo modo nella volontà di apportare un valore aggiunto all’evento, con l’ambizione chiara di contribuire ad amplificare l’eco del racconto di Larciano e del Montalbano - e dei suoi punti di forza - anche ben oltre la giornata del 6 dicembre.
Il pubblico potrà così seguire un percorso di degustazione che attraversa il vino nuovo, l’olio appena franto, i formaggi, i legumi, il miele, i salumi e molte altre specialità delle aziende locali. Accanto ai banchi d’assaggio troveranno spazio i produttori del territorio, protagonisti di un mercatino enogastronomico che offrirà un quadro autentico delle tradizioni agroalimentari del Montalbano.
«Questo evento – sottolinea l’assessora alle attività produttive e al turismo, Sara Sostegni – nasce da una collaborazione importante tra enti e realtà del territorio. La promozione delle nostre eccellenze, dal vino all’olio fino alle produzioni agricole e artigianali, è uno degli strumenti fondamentali per sostenere le imprese locali e raccontare ai visitatori la qualità del Montalbano. Larciano può contare su prodotti apprezzati da residenti e turisti, ed è da qui che vogliamo continuare a costruire la nostra identità territoriale».
“Si tratta di un appuntamento - è il commento di Confcommercio - che sosteniamo con convinzione, poiché capace di valorizzare il territorio attraverso le sue migliori peculiarità enogastronomiche. Larciano e il suo tessuto economico acquisiscono così una notevole e ulteriore capacità attrattiva nei giorni che si avvicinano al Natale, grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e aziende”.
Una giornata pensata dunque non soltanto per celebrare il “Vin novo”, ma per rafforzare il rapporto tra produttori, comunità e visitatori, offrendo un’occasione di incontro e scoperta nel segno della qualità.
A chi è rivolto
L'iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza
Date e orari
06 dic
06
dic
Costo
L'iniziativa è a titolo gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 14:46