Descrizione
In partenza nelle prossime settimane un importante progetto di educazione permanente promosso dalle biblioteche della rete REDOP (Rete documentaria della provincia di Pistoia) a favore dei cittadini residenti a Pistoia e provincia. “Adulti in-formati a Pistoia. Per una cittadinanza attiva e consapevole”, questo il titolo del progetto, prevede la realizzazione di corsi gratuiti di educazione permanente non formale rivolti alla popolazione maggiorenne che vive o lavora sul territorio.
L’offerta complessiva è
Da oggi, venerdì 4 aprile, sar
I corsi sono distribuiti tra diverse aree tematiche, a seconda delle competenze fornite: dalle competenze digitali a quelle linguistiche, dal benessere alla salute, dalla conoscenza del territorio all’intelligenza artificiale.
Possono frequentare i corsi i cittadini italiani e stranieri maggiorenni che risiedono, sono domiciliati o lavorano a Pistoia e provincia. Chi risiede o è domiciliato nelle altre province toscane può rivolgersi alla rete bibliotecaria del proprio territorio, che ha messo a punto un progetto analogo a quello di Pistoia, contando parimenti su un importante finanziamento della Regione Toscana, a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del ciclo di programmazione europea FSE+ 2021-2027.
I corsi si svolgono nelle
Capofila del progetto è il Comune di Pistoia, che aderisce con le biblioteche Forteguerriana e San Giorgio. Altri aderenti, la Provincia di Pistoia, le biblioteche comunali di Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montale, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Quarrata, San Marcello Piteglio, Serravalle Pistoiese. Cinque gli istituti non comunali: a Pistoia l’Archivio Roberto Marini “Oltre il secolo breve”, Il Centro di Documentazione, la Fondazione Jorio Vivarelli, la Fondazione Valore Lavoro; a Massa e Cozzile l’Istituto comprensivo statale “Bernardo Pasquini”.
Ad aprire la rassegna dei corsi in programma, quello di alfabetizzazione informatica per principianti “ABC del PC”, in partenza alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia da lunedì 5 maggio alle 17,mentre il 6 maggio prenderà il via un analogo corso di alfabetizzazione informatica alla Biblioteca di San Marcello Pistoiese in orario serale.
A Larciano, presso la Biblioteca Comunale verranno organizzati i seguenti corsi:
-
corso serale gratuito di francese "ABC della lingua francese" . Livello base. Data di inizio martedì 6 maggio per 9 martedì consecutivi
-
corso di educazione alimentare, cibo e territorio - sabato 10 maggio e sabato 24 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Allegati
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 09:16