Descrizione
Dal 18 aprile al 4 maggio prende vita l’ottava edizione della Open Week da Leonardo a Pinocchio, la manifestazione turistica all’insegna dei panorami, delle curiosità e dei luoghi.
Il Comune di Larciano in collaborazione con associazioni e attività del territorio, aderisce anche quest’anno all’iniziativa dell’ambito turistico Valdinievole.
Molti sono gli eventi proposti:
- Dal 18 aprile al 4 maggio
Visita al Museo della Civiltà Contadina Casa Dei
Via Traversa di Brugnana 100, Larciano
Per tutta la durata dell’open week, il Museo accoglierà i visitatori che vorranno immergersi in un ambiente storico, nell'incontaminata bellezza naturale ai margini del Padule di Fucecchio. Le passeggiate, adatte a tutti, saranno arricchite da una visita al Museo della Civiltà Contadina e dalla riscoperta della memoria storica e degli antichi mestieri, attraverso libri, enciclopedie, riviste e giornali.
Durata: 2 ore circa
Contributo: € 3,00
Per info e prenotazioni: 335-7789139 o associazionecasadei@gmail.com
- Dal 18 aprile all’11 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Mostra fotografica "Absence. Il vuoto del corpo" dell'artista Nicoletta Simone
Presso il CVM VENIO – Casa studio galleria (Piazza 4 Martiri n°43, Larciano).
Vernissage: 18 aprile ore 18:00
Ingresso libero
Per info: cumveniolarciano@gmail.com
- Sabato 19 aprile dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Il borgo di Larciano Castello
Presso Piazza Castello e Larciano Castello
La giornata sarà dedicata al borgo di Larciano Castello con possibilità di visita guidata al borgo e al Museo Civico Archeologico; sarà possibile visitare anche la torre.
Durata della visita guidata al borgo e al museo: 2 ore circa
Ingresso gratuito
Per info e prenotazioni per la visita guidata al borgo e al museo: 0573 858152 o 0573 858146
All'interno del cassero sarà inaugurata l’esposizione temporanea di poesie "Per altri versi", di Gabriele Carradori.
La mostra sarà visitabile fino al 4 maggio in orario di apertura museo (il venerdì dalle ore 16:00 alle ore 19:00, il sabato, la domenica e i festivi, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00).
Sarà possibile inoltre visitare l’antico frantoio Spinelli (via Spinelli) risalente al 1781, con degustazione di olio.
Contributo per la degustazione di olio: € 2,00
Per info e prenotazioni: Frantoio Spinelli 329 8182642
- Venerdì 25 aprile ore 9:00 - Ritrovo di fronte al bar "Le Morette"
Nel Padule di Fucecchio: percorso natura Le Morette
Riserva Naturale Padule di Fucecchio – Le Morette, via Morette
Passeggiata sul percorso naturalistico "Le Morette", una escursione nella Riserva Naturale ed in particolare nell'area de Le Morette, raggiungibile con un bel percorso attrezzato. Una piacevole passeggiata su strada pianeggiante, adatta veramente a tutti, che consente di ammirare paesaggi suggestivi.
Durata: 3 ore circa
Visita gratuita
Prenotazione obbligatoria. Massimo 25 partecipanti
Per info e prenotazioni: info@naturaintoscana.it
- Sabato 26 aprile e sabato 3 Maggio dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Leonardo e le sue invenzioni
Presso Pro Loco Larciano, via Puccini 115
L'Associazione Pro Loco Larciano organizza laboratori per bambini dai 4 ai 7 anni (Disegna il tuo modello di Leonardo) e per ragazzi dagli 8 agli 11 anni (Costruisci il tuo modello di Leonardo) a tema Leonardo da Vinci e la visita guidata agli 85 modelli di macchine di Leonardo da Vinci e altri modelli del territorio.
Ingresso gratuito
Prenotazione richiesta
Per info e prenotazioni laboratori: info@prolocolarciano.it o 337 797850
- Domenica 27 aprile ore 9:00 - Ritrovo di fronte al bar "Le Morette"
Nel Padule di Fucecchio: percorso natura Le Morette
Riserva Naturale Padule di Fucecchio – Le Morette, via Morette
Passeggiata sul percorso naturalistico "Le Morette", una escursione nella Riserva Naturale ed in particolare nell'area de Le Morette, raggiungibile con un bel percorso attrezzato. Una piacevole passeggiata su strada pianeggiante, adatta veramente a tutti, che consente di ammirare paesaggi suggestivi.
Durata: 3 ore circa
Visita gratuita
Prenotazione obbligatoria. Massimo 25 partecipanti
Per info e prenotazioni: info@naturaintoscana.it
Iniziativa a cura del Comune di Monsummano Terme
- Domenica 27 Aprile ore 9:00 - Ritrovo porta nord Larciano Castello
Passeggiata tra i borghi
Presso: Larciano Castello – Cecina – Larciano Castello
Passeggiata naturalistica ad anello nel sentiero CAI 826 (8 km circa) da Larciano Castello a Cecina con visita ai borghi.
Possibilità di pranzo al circolo di Larciano Castello
Nel pomeriggio visita al Museo Civico Archeologico, torre e esposizione di poesie.
Visita gratuita
Per info: 0573 858146
Per prenotazione pranzo: 333 3633096
- Domenica 27 Aprile ore 21:00
Concerto di primavera a San Rocco
Presso la Chiesa di San Rocco, piazza dei 4 Martiri 71/A
Concerto delle voci bianche del coro di San Rocco e illustrazione delle opere del Maestro Gino Terreni all'interno della Chiesa e sul territorio
Ingresso gratuito
Per info: 0573858146
- Giovedì 1 maggio ore 18:30
Il Padule di notte
Presso la Riserva Naturale Padule di Fucecchio – Le Morette, via Morette
Al tramonto (e oltre) nella Riserva Naturale, area le Morette, con ascolto dei rapaci notturni nel bosco. Un’escursione all’ora del tramonto, particolarmente suggestiva e adatta anche alle famiglie con bambini, che consente di apprezzare momenti ed aspetti insoliti della palude.
Durata: 3 ore circa
Visita gratuita
Prenotazione obbligatoria. Massimo 25 partecipanti
Per info e prenotazioni: info@naturaintoscana.it
- Sabato 3 maggio ore 15:00 - Ritrovo Piazza Togliatti
Passeggiata sul sentiero CAI 824
Da San Rocco a Bagnolo
Passeggiata Naturalistica ad anello nel sentiero CAI 824 da San Rocco a Bagnolo con sosta facoltativa presso il Museo della Civiltà Contadina Casa Dei.
Contributo: € 3,00 per il Museo della Civiltà Contadina Casa Dei
Per info: 0573 858146
- Domenica 4 maggio ore 9:00 - Ritrovo Centro Visite di Castelmartini
Alla scoperta del bosco di Chiusi e della Paduletta di Ramone
Presso: Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, Bosco di Chiusi e Paduletta di Ramone
Passeggiata naturalistica nel bosco di Chiusi e nella Paduletta del Ramone, sito di Importanza Comunitaria (SIC)
Durata: 2 ore e mezza circa
Visita gratuita
Prenotazione obbligatoria. Massimo 35 partecipanti
Per info e prenotazioni: info@intreccionlus.com o 334 1129812
- Domenica 4 maggio ore 15.30
Omaggio a Giacomo Puccini
Presso il Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, via Don Franco Malucchi 115 Loc. Castelmartini
Concerto musicale con musiche pucciniane da Bohème a Turandot, intervallate da momenti di richiamo storici dedicati al territorio della Valdinievole.
Evanto gratuito
Per info fidc.larciano@gmail.com o 3338723868
- 19 aprile, 20 aprile, 26 aprile, 27 aprile, 3 maggio, 4 maggio
Birdwatching e passeggiate in natura da "Le Morette" - Apertura osservatorio "Le Morette"
Per info su orari e prezzi delle escursioni in programma e per prenotazioni: riserva.fucecchio@lipu.it o 3286206306
Per il programma completo consultare il sito della Valdinievole, alla pagina dedicata all'open week, cliccando sul seguente link: https://www.open-week.it/
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 10:28