Descrizione
Dal 3 agosto 2026 le Carte d’Identità cartacee non saranno più valide a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento e diventeranno, quindi, inutilizzabili.
Lo stabilisce il Regolamento (UE) 2019/1157, che impone standard di sicurezza più stringenti per i documenti di riconoscimento.
Entro tale data, diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la C.I.E. (carta d’identità elettronica)
Come richiedere la CIE
La Carta d’Identità Elettronica (CIE) può essere richiesta in qualsiasi momento presso l’Ufficio Anagrafe del Comune.
Per il rilascio occorrono:
- Carta d’identità cartacea in possesso
- 1 foto formato tessera recente (non più vecchia di 6 mesi) secondo le prescrizioni del Ministero dell’Interno
- Tessera sanitaria
- per i minori:
- presenza di almeno un genitore o del tutore
- per la validità all’espatrio serve l’autorizzazione scritta di entrambi i genitori o del tutore
- per i cittadini stranieri:
- passaporto o carta d’identità del proprio Paese
- permesso di soggiorno (per i cittadini extracomunitari)
Costo della CIE
La Carta di Identità Elettronica ha un costo di € 22,21
Tempi di consegna della CIE
La CIE non viene consegnata immediatamente, ma inviata entro 6 giorni direttamente all’indirizzo del richiedente a mezzo raccomandata del Ministero dell’Interno. Al momento della richiesta viene rilasciata una ricevuta, valida solo sul territorio italiano.
Prenotazione dell'appuntamento per il rilascio della CIE
Per accedere al servizio è necessario prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Anagrafe telefonando ai numeri: 0573/858127 - 0573/858129
Si consiglia di richiedere la CIE con largo anticipo, per evitare eventuali ritardi o congestioni a ridosso della scadenza del 3 agosto 2026.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la vendita di porzione di terreno posto in Piazza Giolitti
- Avviso per l'Iscrizione Albo persone idonee all'Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
- Avviso per l'Iscrizione Albo speciale delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore di Seggio Elettorale
- Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025 - Orario di apertura ufficio elettorale per gli adempimenti relativi alla sottoscrizione delle liste
- Avviso di manifestazione di interesse a svolgere l'incarico di scrutatore
- Avviso di interruzione energia elettrica per il giorno 19 agosto 2025
- Comunicazione all'utenza - Servizio Pubbliche Affissioni
- Orari del Museo civico e della Torre di Larciano Castello durante la settimana di Ferragosto
- Variazione orario Biblioteca Comunale e Ufficio Pubblica Istruzione nella settimana di Ferragosto
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:34