Descrizione
Con l’intervento Libri Gratis la Regione Toscana intende fornire un sostegno economico per l’acquisto della dotazione libraria prevista dal percorso scolastico ai giovani in possesso di determinati requisiti economici e anagrafici.
Sono destinatari dell’intervento Libri Gratis le studentesse e gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza in uno dei comuni della Toscana;
• età inferiore ai 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
• appartenenza a nucleo familiare avente Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore o uguale a euro 15.800,00 (quindicimilaottocento) in corso di validità;
• iscrizione all’anno scolastico 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.
Data la coincidenza tra la riapertura dei termini dell’Avviso Libri Gratis e l’avvio dell’anno scolastico 2025-2026, le studentesse e gli studenti devono inoltre essere ammessi alla classe superiore per l’a.s. 2025-2026 dopo la promozione dall’anno scolastico precedente.
Gli studenti non ammessi alla classe superiore alla chiusura del precedente a.s. 2024/2025 (studenti “respinti” o ”bocciati”), hanno diritto al beneficio solo nei casi di iscrizione per il nuovo a.s. 2025/2026 a un diverso istituto o a una diversa tipologia di scuola, casi che richiedono una nuova dotazione libraria.
I requisiti sopra elencati devono essere posseduti dagli studenti e dalle studentesse alla data di presentazione della domanda.
La domanda deve essere presentata esclusivamente on-line con accesso dall’area personale, dopo registrazione, sull’applicativo dedicato, dalle ore 09:00 del 5 settembre 2025 fino alle ore 18:00 del 3 ottobre 2025.
Può presentare domanda di contributo (soggetto richiedente):
- in caso di studentessa/studente minorenne alla data di invio della domanda: solo il genitore/tutore del minore in possesso dei requisiti elencati all’Articolo 5 dell'Avviso;
- in caso di studentessa/studente maggiorenne alla data di invio della domanda: lo studente maggiorenne medesimo, in possesso dei requisiti elencati all’Articolo 5 dell'Avviso, oppure il relativo tutore.
Le domande provenienti da soggetti diversi da quelli sopra riportati non saranno ammesse al contributo.
Il link per accedere all’applicativo sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana, alla pagina www.regione.toscana.it/librigratis
La registrazione e l’accesso all’area personale possono avvenire, alternativamente, per mezzo di:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (carta di Identità Elettronica);
- CNS (TS-CNS) (Carta Nazionale dei Servizi o Tessera Sanitaria).
Consulta in allegato la documentazione
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Iscrizione ai servizi scolastici per l’A.S. 2025/2026
- Corso di lingua italiana per stranieri
- Avviso pubblico per indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di manifestazione di interesse per successivo affidamento diretto di parte del servizio trasporto scolastico per l’a.s. 2025/2026
- Chiusura temporanea della Biblioteca Comunale per corso di formazione
- Bando per la concessione di contributi economici a sostegno delle famiglie con figli iscritti e frequentanti la scuola dell’infanzia paritaria privata Santa Caterina di Larciano per l’a.e. 2024/2025
- Iscrizioni ai servizi scolastici comunali AS 2025/2026
- Avviso pubblico per indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di manifestazione di interesse per l’attuazione del progetto post asilo “Tre civette sul comò” presso la scuola dell’infanzia di Biccimurri A.S. 2025/2026
- Giorno del Ricordo
- Biblioteca Comunale - Giorni di chiusura
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 12:40