Descrizione
La frazione di Castelmartini, situata nel comune di Larciano, è un borgo che conserva una forte identità storica e territoriale, immerso nel suggestivo paesaggio toscano della Valdinievole, vicino ai confini con il Padule di Fucecchio. Questa località è conosciuta per la sua storia, per la bellezza naturalistica dei suoi dintorni e per il suo legame profondo con la memoria della Seconda Guerra Mondiale, rappresentando un simbolo della resilienza e della cultura rurale toscana.
Uno degli elementi più distintivi di Castelmartini è senza dubbio la vicinanza al Padule di Fucecchio, la più grande area palustre interna d’Italia, oggi riserva naturale di grande valore ambientale e biodiversità. Questo ambiente umido, che si estende tra le province di Pistoia e Firenze, è popolato da una ricca varietà di flora e fauna, tra cui specie rare di uccelli migratori che fanno del Padule un sito di interesse ornitologico a livello internazionale. Castelmartini è una delle porte d'accesso a quest'oasi naturale, e dalla frazione si organizzano spesso escursioni e visite guidate per esplorare i percorsi naturalistici del padule, promuovendo una consapevolezza ecologica che si intreccia con l’identità del territorio.
Modalità d'accesso
Accesso libero
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 17:04